Le dichiarazioni e garanzie e l’efficacia delle pattuizioni contenute nel contratto preliminare e non riprodotte nel contratto definitivo
%20(1)%20(1)%20(1).jpg)
La Rivista, 105/2014, n. 2
I contratti di acquisizione – che normalmente hanno ad oggetto azioni o quote di società, o aziende o rami di aziende – sono oramai “tipizzati” nella prassi degli affari e seguono in genere uno schema di derivazione anglosassone condiviso e accettato dagli operatori del settore (i cosiddetti contratti di “M&A” ovvero “mergers&acquisitions”).